top of page

Cerca


Celeste: plasmare corpi di donna. Dialogo con l'artista.
Celeste Magnolini frequenta il secondo anno del corso di scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Venerdì 24 giugno ha esposto...
zoedaria97
25 giu 2022Tempo di lettura: 6 min
219 visualizzazioni
0 commenti


Incontro con Veronica Gago. Femminismi a confronto
La mattina del tre maggio scorso ho partecipato ad un incontro organizzato dal collettivo LiSC e da Ca’ Foscari con Veronica Gago, una...
zoedaria97
14 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Cooptare femminismo in poche e semplici mosse: un manuale per capitalisti sagaci
LA TRAGICOMMEDIA DELLE MLM Ti descrivo una scena; fermami se già sai come va a finire. Una persona che non senti da un po’ ti scrive. Ha...
Anna Dal Pont
11 giu 2022Tempo di lettura: 10 min
39 visualizzazioni
0 commenti


"We are all prostitutes!": i nostri bias culturali sulla prostituzione
di Lucrezia Migo Questo articolo è la continuazione dell’articolo “Penis Envy di The Crass" pubblicato precedentemente in Femminismi...
Lucrezia Migo
7 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
27 visualizzazioni
0 commenti


I concetti di Identità e Alterità: Stefano Petrungaro, professore di Storia dell'Europa Orientale
Di Maddalena Tosi Quale definizione darebbe ai concetti di Identità e Alterità applicati al suo ambito di studi e di insegnamento? Senza...
femminismi_contemporanei
28 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


SPAZI PER GIOVANI ARTISTI: IL CENTRO INTERNAZIONALE DI ARTE GRAFICA
di Maddalena Tosi Il Centro Internazionale della Grafica nasce da un progetto che ha origini negli anni '60. In questi anni infatti venne...
femminismi_contemporanei
25 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


IL BIENNALE COLLEGE ARTE: APERTURA VERSO GIOVANI MENTI?
Di Agata Lucchetta 1968: anno di rivoluzioni, di lotte, di ideali. Dove? In tutte le città, in tutte le istituzioni, in tutti i campi...
femminismi_contemporanei
24 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


"PENIS ENVY" DI THE CRASS
Sesso, prostituzione e critica sociale anarco-punk dei primi anni Ottanta di Lucrezia Migo “Penis Envy” (1984) di The Crass è un album...
Francesca Carbonara
17 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
78 visualizzazioni
0 commenti


D3082 – Woman Art Venice
UNO SPAZIO INNOVATIVO ALL’INSEGNA DELL’ARTE AL FEMMINILE Di Agata Lucchetta A Venezia esistono ancora luoghi dedicati all’arte e alla...
femminismi_contemporanei
11 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


TRE LUOGHI, TRE IDEE DI SPAZIO CULTURALE
TRE APPROCCI DIVERSI ALLE ESIGENZE DI GIOVANI ARTIST* Di Zoe Daria Battagliarin Prima tappa: rEsistenze - Giudecca Zitelle, Villa Heriot,...
femminismi_contemporanei
11 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Donne, Dee, Muse ed altri sguardi
Oltre la mostra Di Agata Lucchetta Dal 14 Febbraio al 1 Marzo, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, nella Sala dello Stendardo...
femminismi_contemporanei
11 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


SPAZI DI ESCLUSIONE: LA PRESENZA DEL CARCERE IN GIUDECCA
Di Maddalena Tosi Per indagare gli spazi di esclusione e i luoghi che con essa confinano, ho intervistato una giovane abitante dell'isola...
Francesca Carbonara
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
30 visualizzazioni
0 commenti

Francesca Carbonara
30 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
58 visualizzazioni
0 commenti

Spazi per Giovani Artist*: dal Ghetto a Sant’Alvise
C’è posto per tutt* nel teatro di comunità Di Marina Cielo La mia ricerca sugli spazi espositivi per giovani artist* a Venezia parte dal...
Francesca Carbonara
22 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
52 visualizzazioni
0 commenti


LOTTO MARZO 2022 – VENEZIA
“Una giornata di gioia e di rabbia” di Anna Dal Pont Come in molte altre città italiane (trenta in tutto) l’Assemblea di Non Una di Meno...
femminismi_contemporanei
21 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Il piano sulla violenza maschile contro le donne 2021-23
Le sue inadeguatezze e lacune Di Emma Casarin - In ritardo di un anno è finalmente uscito il “Piano strategico nazionale sulla violenza...
femminismi_contemporanei
8 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Un intervento artistico di Freaks of Nature. Venezia: Palme di bambù al posto di negozi che chiudono
- di Zoe Daria Battagliarin Da più di un mese ormai, sulle vetrine di molti negozi della città di Venezia sono spuntate piante di bambù...
Francesca Carbonara
5 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Carnevale 2022 nelle dolomiti bellunesi - Tra cancellazione e resilienza
di Anna Dal Pont - Anche nel Bellunese, in periodo di Carnevale, le strade si riempiono di maschere e costumi; meno famosi di quelli...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Carnevale di Venezia: circa 100mila presenze in due giorni - Ma c'è spazio anche per la riflessione
di Marina Cielo - Sono bastati i primi giorni di Carnevale a ricordare cosa significa questo periodo di festa per la città di Venezia: la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Che genere di Carnevale? Le maschere hanno genere.
Intervista a un'artigiana e un artigiano delle maschere di Maddalena Tosi - Venezia, Sestiere di Dorsoduro, tra la chiesa dei Frari e la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page