top of page

Cerca
Al Laguna pride 2025 a Venezia, nuov* artist* queer protestano celebrando il proprio corpo.
L* performer che rispondono alla call for artist si ribellano contro i divieti soffocanti che la società impone ai loro corpi. Il pride è...
Anna Dal Pont
26 giuTempo di lettura: 8 min
Introduzione al giornalismo femminista
Scadenza rimandata al 7 maggio Laboratorio organizzato da Femminismi Contemporanei Edizione di maggio-giugno 2025 Descrizione laboratorio...
Anna Dal Pont
11 aprTempo di lettura: 6 min
Endometriosi in Italia: perché le donne continuano a essere ignorate?
Dalla disinformazione alla mancanza di assistenza: perché le misure previste dallo Stato non sono sufficienti a tutelare le pazienti. di...
Anna Dal Pont
28 marTempo di lettura: 8 min
Curare le mutilazioni genitali femminili
di Francesca Orsini «La mutilazione genitale femminile, MGF, tocca molti argomenti tabù: la violenza fatta su donne e bambine, la...
Anna Dal Pont
14 febTempo di lettura: 7 min
Ai margini della memoria
Rom e sinti italiani, ottant'anni dopo, attendono che lo Stato italiano riconosca il loro Samudaripen e lo parifichi alla Shoah...
Anna Dal Pont
27 genTempo di lettura: 6 min


Laboratorio di giornalismo femminista
Organizzato da Femminismi Contemporanei in collaborazione con la Portineria di Sestiere della Giudecca Edizione di novembre-dicembre...
Anna Dal Pont
23 ott 2024Tempo di lettura: 5 min


Laboratorio di giornalismo femminista
Organizzato da Femminismi Contemporanei in collaborazione con la Portineria di Sestiere della Giudecca Edizione di maggio-giugno 2024...
Anna Dal Pont
10 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


Uno sguardo femminista - 17/11/2023
con Eugenia Fattori Questo percorso attraverso il cinema femminista, che Femminismi Contemporanei ha progettato insieme e Eugenia...
Anna Dal Pont
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Laboratorio di giornalismo Femminista
Laboratorio di giornalismo femminista Organizzato da Femminismi Contemporanei Edizione 2023 Sul laboratorio L’attività ha lo scopo di...
Anna Dal Pont
13 set 2023Tempo di lettura: 4 min


Riparte il club del libro di FC
Anche quest'anno Femminismi Contemporanei propone un club del libro femminista, che avrà luogo da febbraio fino a giugno. Gli incontri...
Anna Dal Pont
21 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Sex work is work: COYOTE e il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute
“Il sex work è per definizione sesso consensuale. Il sesso non consensuale non è sex work; è violenza sessuale o schiavitù.” Sono queste...
Giusy Neri
28 dic 2022Tempo di lettura: 11 min


Attivismo femminista nella Cina contemporanea: il caso delle Feminist Five
你是否和我一样 坚信这世界应平等 这是首传唱自由和尊严的. 女人之歌 [1]. Sono queste le parole che Wei Tingting, nella solitudine che segue ore e ore di interrogatori,...
Giusy Neri
28 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


Laboratorio di giornalismo femminista
Organizzato dall’Ass. stud. Femminismi Contemporanei di Ca’ Foscari "Typing" by JuditK is licensed under CC BY-ND 2.0. 1. Descrizione...
Anna Dal Pont
30 set 2022Tempo di lettura: 5 min


"C'è vita al di là del mondo normalizzato"
Il movimento postporno Quando parliamo di pornografia, secondo il filosofo e attivista queer Paul B. Preciado, ci riferiamo ad “un...
Giusy Neri
30 lug 2022Tempo di lettura: 5 min


Cosa vuoi leggere oggi?
Cinque proposte dal club del libro di FC Anche quest’anno il club del libro di Femminismi Contemporanei ha scelto ogni mese del secondo...
Anna Dal Pont
26 lug 2022Tempo di lettura: 6 min


I concetti di Identità e Alterità: Dorit Raines, professoressa di Storia delle biblioteche
Quale definizione darebbe ai concetti di Identità e Alterità applicati al suo ambito di studi e di insegnamento? Credo che “identità”...
Maddalena Tosi
12 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


I concetti di Identità e Alterità: Luca Rossetto, professore di Storia del Mediterraneo
Quale definizione darebbe ai concetti di Identità e Alterità applicati al suo ambito di studi e di insegnamento? Sono concetti che, come...
Maddalena Tosi
12 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


"Metto a disposizione il mio privilegio vestendo i panni dell'alleata" Intervista ad Agnese Valenti
Agnese mi contatta perché le serve qualcun* che sappia l’ebraico. Ci vediamo la prima volta l’8 marzo a Venezia, voglio credere che non...
MARINA CIELO
9 lug 2022Tempo di lettura: 9 min


Spazi di ricerca artistica in quel di Venezia: la Fondazione Bevilacqua La Masa
di Lucrezia Migo Un* giovane artista a Venezia credo si senta, più o meno, come la maggior parte degli/delle studenti universitari*...
Lucrezia Migo
5 lug 2022Tempo di lettura: 5 min


AAA CERCASI SPAZI CULTURALI A VENEZIA
“Cosa vuoi fare dopo l’università?”. Ogni volta che qualcunə, generalmente molto più grande di me, mi rivolge questa domanda avverto una...
Giusy Neri
2 lug 2022Tempo di lettura: 5 min
bottom of page