top of page

Cerca


Sex work is work: COYOTE e il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute
“Il sex work è per definizione sesso consensuale. Il sesso non consensuale non è sex work; è violenza sessuale o schiavitù.” Sono queste...
Giusy Neri
28 dic 2022Tempo di lettura: 11 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Attivismo femminista nella Cina contemporanea: il caso delle Feminist Five
你是否和我一样 坚信这世界应平等 这是首传唱自由和尊严的. 女人之歌 [1]. Sono queste le parole che Wei Tingting, nella solitudine che segue ore e ore di interrogatori,...
Giusy Neri
28 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Laboratorio di giornalismo femminista
Organizzato dall’Ass. stud. Femminismi Contemporanei di Ca’ Foscari "Typing" by JuditK is licensed under CC BY-ND 2.0. 1. Descrizione...
Anna Dal Pont
30 set 2022Tempo di lettura: 5 min
1.665 visualizzazioni
0 commenti

Cosa vuoi leggere oggi?
Cinque proposte dal club del libro di FC Anche quest’anno il club del libro di Femminismi Contemporanei ha scelto ogni mese del secondo...
Anna Dal Pont
26 lug 2022Tempo di lettura: 6 min
46 visualizzazioni
0 commenti


AAA CERCASI SPAZI CULTURALI A VENEZIA
“Cosa vuoi fare dopo l’università?”. Ogni volta che qualcunə, generalmente molto più grande di me, mi rivolge questa domanda avverto una...
Giusy Neri
2 lug 2022Tempo di lettura: 5 min
34 visualizzazioni
0 commenti


I concetti di Identità e Alterità: Stefano Petrungaro, professore di Storia dell'Europa Orientale
Di Maddalena Tosi Quale definizione darebbe ai concetti di Identità e Alterità applicati al suo ambito di studi e di insegnamento? Senza...
femminismi_contemporanei
28 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


SPAZI PER GIOVANI ARTISTI: IL CENTRO INTERNAZIONALE DI ARTE GRAFICA
di Maddalena Tosi Il Centro Internazionale della Grafica nasce da un progetto che ha origini negli anni '60. In questi anni infatti venne...
femminismi_contemporanei
25 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


TRE LUOGHI, TRE IDEE DI SPAZIO CULTURALE
TRE APPROCCI DIVERSI ALLE ESIGENZE DI GIOVANI ARTIST* Di Zoe Daria Battagliarin Prima tappa: rEsistenze - Giudecca Zitelle, Villa Heriot,...
femminismi_contemporanei
11 apr 2022Tempo di lettura: 5 min
35 visualizzazioni
0 commenti


LOTTO MARZO 2022 – VENEZIA
“Una giornata di gioia e di rabbia” di Anna Dal Pont Come in molte altre città italiane (trenta in tutto) l’Assemblea di Non Una di Meno...
femminismi_contemporanei
21 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Il piano sulla violenza maschile contro le donne 2021-23
Le sue inadeguatezze e lacune Di Emma Casarin - In ritardo di un anno è finalmente uscito il “Piano strategico nazionale sulla violenza...
femminismi_contemporanei
8 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Carnevale 2022 nelle dolomiti bellunesi - Tra cancellazione e resilienza
di Anna Dal Pont - Anche nel Bellunese, in periodo di Carnevale, le strade si riempiono di maschere e costumi; meno famosi di quelli...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Carnevale di Venezia: circa 100mila presenze in due giorni - Ma c'è spazio anche per la riflessione
di Marina Cielo - Sono bastati i primi giorni di Carnevale a ricordare cosa significa questo periodo di festa per la città di Venezia: la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Che genere di Carnevale? Le maschere hanno genere.
Intervista a un'artigiana e un artigiano delle maschere di Maddalena Tosi - Venezia, Sestiere di Dorsoduro, tra la chiesa dei Frari e la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Il programma del Carnevale 2022 - "Ricordare il futuro", proviamo a cambiarlo!
di Giusy Neri - Quest’anno il Carnevale di Venezia inizia il 12 febbraio e si protrae fino al primo marzo, limitato dalle persistenti...
Francesca Carbonara
21 feb 2022Tempo di lettura: 5 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Maschere femminili - Tra divertimento, tradizione e protesta
di Lucrezia Migo - Una doppia dimensione, che partecipa alla sfera del sacro quanto del profano, potrebbe essere la chiave di lettura che...
femminismi_contemporanei
21 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
58 visualizzazioni
0 commenti

Laboratorio di scrittura giornalistica e redazione blog
Con l’affiancamento della giornalista e poeta Antonella Barina. Agata Lucchetta – Un blog che racconti di storie di donne a Venezia, in...
femminismi_contemporanei
20 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
94 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page