top of page

Cerca


Carnevale 2022 nelle dolomiti bellunesi - Tra cancellazione e resilienza
di Anna Dal Pont - Anche nel Bellunese, in periodo di Carnevale, le strade si riempiono di maschere e costumi; meno famosi di quelli...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Carnevale di Venezia: circa 100mila presenze in due giorni - Ma c'è spazio anche per la riflessione
di Marina Cielo - Sono bastati i primi giorni di Carnevale a ricordare cosa significa questo periodo di festa per la città di Venezia: la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Che genere di Carnevale? Le maschere hanno genere.
Intervista a un'artigiana e un artigiano delle maschere di Maddalena Tosi - Venezia, Sestiere di Dorsoduro, tra la chiesa dei Frari e la...
Francesca Carbonara
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Il programma del Carnevale 2022 - "Ricordare il futuro", proviamo a cambiarlo!
di Giusy Neri - Quest’anno il Carnevale di Venezia inizia il 12 febbraio e si protrae fino al primo marzo, limitato dalle persistenti...
Francesca Carbonara
21 feb 2022Tempo di lettura: 5 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Maschere femminili - Tra divertimento, tradizione e protesta
di Lucrezia Migo - Una doppia dimensione, che partecipa alla sfera del sacro quanto del profano, potrebbe essere la chiave di lettura che...
femminismi_contemporanei
21 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
58 visualizzazioni
0 commenti

Laboratorio di scrittura giornalistica e redazione blog
Con l’affiancamento della giornalista e poeta Antonella Barina. Agata Lucchetta – Un blog che racconti di storie di donne a Venezia, in...
femminismi_contemporanei
20 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
94 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page